valle del sele: breve storia
La presenza dei romani è stata ampiamente documentata da molti
reperti e dal ritrovamento nella vicina valle del Tanagro dell'antica
Volcei sotto l'attuale abitato di Buccino.
L'antica città romana di Saginara, distrutta dai Goti, è stata
invece posizionata nel territorio compreso tra Campagna e Contursi Terme.
Reperti greci ed etruschi testimoniano una frequentazione di questi luoghi
ricadenti nell'area abitata dai Lucani. Le incursioni saracene intorno
all'anno mille determinarono l'abbandono dei territori più esposti
e la costruzione di paesi arroccati sulle alture. Una architettura di
guerra pesantemente fortificata che ancora oggi caratterizza il paesaggio
della Valle del Sele.
La Valle ricadeva sotto la giurisdizione irpina in epoca medioevale anche
se alcuni passarono sotto la giurisdizione dei principi di Salerno. Fu
solo quando Marat soppresse definitivamente il feudalesimo con la legge
del 1806 che l'intera vallata entrò a far parte della provincia
di Salerno
Testi Starnetwork